Piano Transizione 5.0

Come ottenere gli incentivi per modernizzare la tua officina

Il governo italiano ha attivato il nuovo Piano Transizione 5.0, un’importante opportunità per le imprese metalmeccaniche che vogliono investire in macchinari, software e soluzioni per migliorare la produzione e ridurre i consumi energetici.

In questo articolo ti spieghiamo in modo semplice:
Cos’è il Piano Transizione 5.0
Come funzionano gli incentivi
Quali tecnologie puoi acquistare
Come accedere ai benefici

Cos’è il Piano Transizione 5.0?

Il Piano Transizione 5.0 è un pacchetto di incentivi che aiuta le imprese a modernizzare la produzione, investendo in:
Tecnologie digitali (macchine, software, automazione)
Soluzioni per l’efficienza energetica

Rispetto al precedente Piano Industria 4.0, questa nuova versione mette al centro anche la sostenibilità e il risparmio energetico.

Gli incentivi sono validi per gli investimenti realizzati tra il 1° gennaio 2024 e il 31 dicembre 2025.

Quali incentivi puoi ottenere?

Il vantaggio principale è il credito d’imposta, cioè un rimborso fiscale che può arrivare fino al 45% della spesa sostenuta.

La percentuale dipende da quanto riesci a ridurre i consumi energetici della tua azienda:
Risparmio ≥ 3% → 35% di credito d’imposta
Risparmio ≥ 6% → 40% di credito d’imposta
Risparmio ≥ 10% → 45% di credito d’imposta

Esempio pratico:
Se investi 500.000 € in macchinari nuovi e raggiungi un risparmio energetico del 6%, potrai ottenere 200.000 € di credito d’imposta.

Gli incentivi sono cumulabili con altre agevolazioni regionali, ZES/ZLS o fondi europei.

Quali beni e tecnologie puoi acquistare?

Rientrano tra gli investimenti agevolati:

Macchine utensili di ultima generazione
Sistemi automatizzati e robot collaborativi
Software per la gestione e il monitoraggio della produzione
Sistemi IoT (Internet of Things) per il controllo dei consumi
Formazione del personale tecnico (fino al 10% del valore del progetto)

L’obiettivo è rendere l’azienda più efficiente, digitale e sostenibile.

Cosa serve per accedere agli incentivi?

Per ottenere i benefici è necessario:
Dimostrare il risparmio energetico, tramite una certificazione tecnica
Presentare un progetto che integri macchine, software e soluzioni per l’efficienza
 Seguire le procedure previste dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)

Ci sono anche delle semplificazioni: per esempio, se hai già macchinari installati da almeno 24 mesi, puoi usufruire di procedure agevolate per il calcolo del risparmio energetico.

Perché scegliere Lazzari Macchine Utensili come partner?

Lazzari può aiutarti a:
Selezionare le macchine e i software più adatti per la tua produzione
Progettare un investimento conforme ai requisiti del Piano Transizione 5.0
Ottenere la consulenza tecnica per accedere agli incentivi

Vuoi scoprire come migliorare la tua officina e risparmiare sui costi grazie al Piano Transizione 5.0?

Contattaci per una consulenza gratuita!